Il “MOVE” verso SAP S/4 HANA

Cari Clienti e Partner,
stiamo vivendo un periodo storico sicuramente singolare, ma non vogliamo parlare, in questo ambito, di COVID-19, ma vogliamo parlare di come poter cogliere l’opportunità di poter trasformare il proprio business, generando valore ai propri Stakeholder.
In un mondo in continua e, soprattutto, rapida evoluzione la trasformazione digitale è entrata a far parte di tutte le agende dei CEO/CFO di tutte le aziende: ottenere informazioni puntuali, in real-time, affidabili e consistenti deve essere alla base di un Impresa Intelligente e grazie ad SAP S/4 HANA questo obiettivo è raggiungibile.
Ci rendiamo altrettanto conto che, come SAP, è necessario fornire esperienze, competenze e supporto affinché il viaggio di trasformazione possa avvenire in maniera consapevole, mitigandone i rischi e soprattutto definendo a priori quelli che possono (e devono) essere i risultati di business ottenibili, in modo trasparente ed efficace.
Ecco perchè SAP ha progettato uno specifico programma di supporto, sia nei confronti dei propri Clienti, sia del proprio ecosistema di Partner, che consente un costante allineamento, aggiornamento ed, in sostanza, accompagnamento nel viaggio verso il nuovo erp : SAP S/4 HANA.
Abbiamo quindi il piacere di presentarvi e di accompagnarvi in questo viaggio grazie a questo spazio dedicato, dove poter interagire, raccogliere informazioni, raccontare esperienze ed anche confrontarsi.
Vi diamo il benvenuto al Programma SAP S/4 HANA MOVEMENT!
Di seguito sono riportati i dati, aggiornati a Luglio 2020, sia dei Clienti che, globalmente, hanno acquisito licenze SAP S/4 HANA sia dei progetti live:
– più di 14.600 Clienti
– più di 7.400 Progetti Live
leggendo questi dati, possiamo affermare che siamo nel momento perfetto per poter intraprendere questo viaggio, l’esperienza acquisita, sia a livello progettuale, sia a livello di industry ci consente di poter affrontare l’analisi del percorso verso SAP S/4 HANA con i giusti elementi e punti di vista e, grazie agli strumenti realizzati da SAP, poter mitigare i rischi di un progetto che comunque vede un’importante evoluzione del proprio sistema gestionale.
Vogliamo farvi un invito e soprattutto una premessa: non bisogna pensare che un progetto di trasformazione verso SAP S/4 HANAsia un progetto puramente tecnologico, non perché non ci piaccia la tecnologia, fa parte del nostro DNA, ma questo approccio non consentirebbe di cogliere le effettive opportunità che SAP S/4HANA può offrire ed i vantaggi che la sua adozione può portare a rendere il business della Vostra azienda, o al business dei vostri Clienti, maggiormente agile, flessibile ed “intelligente”.
Vi invitiamo, pertanto, a seguirci in questo spazio dove porteremo esperienze e testimonianze di chi ha già intrapreso questo viaggio, strumenti e metodologie per affrontare, o almeno iniziare, questo percorso di innovazione.
Nei prossimi articoli cercheremo di rispondere ad alcune tipiche domande che i nostri Clienti ci pongono, a partire da:
– Perché importante affrontare OGGI il processo di evoluzione verso SAP S/4 HANA
– Come SAP S/4 HANA può indirizzare i miei requisiti sia di business sia IT
– Come SAP S/4 HANA può ottimizzare il mio TCI/TCP
– C’è sufficiente capienza sul mercato di risorse per gestire tutti gli aspetti legati alla trasformazione?
Affronteremo queste tematiche e non solo, quindi non ti resta che riamanere sintonizzato su questo canale!
A presto,
il Team SAP S/4 HANA Movement
