Skip to content

SAP Digital Talks

  • Home
  • Autori

SAP Digital Talks

Le nostre professionalità, le nostre idee e la nostra voglia di innovare a portata di click

Digital transformation, COVID e logistica, ora che succede ?

Settembre 7, 2020 by Davide Mambrini
Share this article

Post Views: 629

L’estate che sta per concludersi, quella del 2020, è stata  molto particolare. Non sarà ricordata, come quella del 2006 per la vittoria dell’Italia ai mondiali di calcio (io ricordo ancora quella del 1982, ma si tratta di un fatto anagrafico😊), o per le passioni suscitate dalle vittorie degli atleti alle olimpiadi che quest’anno avrebbero dovuto svolgersi a Tokyo e sono state rinviate all’anno prossimo.  Probabilmente nella memoria collettiva del nostro e di tanti altri paesi questa sarà ricordata come l’estate del COVID-19, del coronavirus, del distanziamento, delle mascherine, delle paure,  delle incertezze e delle polemiche che questa pandemia ha generato.  

L’estate sta finendo, non si sa se il virus se ne andrà, ci sono ancora dubbi e preoccupazioni. Come sarà l’autunno del COVID ? Cosa succederà dopo la riapertura delle scuole ? A Natale ci saranno ancora restrizioni ? Aziende ed imprese come si trasformeranno ?

Una delle poche  certezze di questo momento storico è l’accelerazione che il COVID-19 ha impresso ai processi di trasformazione digitale di aziende ed imprese.

Le interazioni delle aziende con i clienti, i fornitori, i dipendenti, e i propri collaboratori si sono trasformate radicalmente durante il periodo di lockdown. Di fronte a una riduzione importante delle spese legate ai viaggi, l’impossibilità del movimento di milioni di consumatori ha fatto incrementare l’utilizzo di piattaforme di e-commerce e i servizi di consegna a casa.

Le aziende che hanno fornito i servizi essenziali e quelle che hanno riaperto successivamente hanno dovuto riorganizzare i propri processi interni per gestire procedure per garantire il distanziamento e l’utilizzo dei dispositivi di protezione.

L’incertezza e la volatilità della domanda di prodotti  e servizi sono ulteriormente cresciuti, l’adozione di strumenti digitali per gestirne i rischi non è procrastinabile. La turbolenza e gli eventi imprevisti nell’ambito dei processi logistici se non adeguatamente gestiti possono avere impatti importanti sui conti economici di molte aziende, già messe a dura prova dalla pandemia.

SAP, che recentemente è stata nuovamente riconosciuta come azienda leader fornitrice  di software per la gestione digitale dei processi logistici (https://news.sap.com/2020/09/sap-scm-software-leader-top-research-firms/) può svolgere un ruolo importante di supporto alla trasformazione digitale delle aziende imposta dalla pandemia del COVID-19.

Nel corso delle prossime settimane proporremo alcuni articoli di approfondimento su questi temi.


Share this article

Post navigation

Previous Post:

Dati, l’Equazione del Valore

Next Post:

Esplorare il dato in maniera «aumentata» – La visione olistica dell’azienda digitale abilitata dalle data-driven analytics

Categorie

  • Customer Experience (3)
  • Data Strategy (10)
  • Digital Supply Chain (10)
  • Finance (11)
  • Financial Services (8)
  • Human Resources (5)
  • Intelligent Asset Management (3)
  • Planning (5)
    • HR Planning (1)
    • Sales & Operational Planning (1)
  • Platformization (3)
  • Procurement (2)
  • Public Sector & Healthcare (8)
  • Recovery Funds (3)
  • Rise with SAP (4)
  • Sustainability (9)
  • Uncategorized (4)

Articoli recenti

  • Verso la Profittabilità e oltre
  • L’evoluzione del Controlling
  • The xP&A imperative
  • Manufacturing. Episodio 3 | Demand-Driven MRP

Archivio

  • Marzo 2023 (1)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (1)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Agosto 2022 (2)
  • Luglio 2022 (1)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (3)
  • Marzo 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (2)
  • Luglio 2021 (1)
  • Giugno 2021 (1)
  • Maggio 2021 (3)
  • Aprile 2021 (3)
  • Marzo 2021 (3)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (1)
  • Novembre 2020 (7)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (16)
© 2023 SAP Digital Talks | WordPress Theme by Superbthemes