Skip to content

SAP Digital Talks

  • Home
  • Autori

SAP Digital Talks

Le nostre professionalità, le nostre idee e la nostra voglia di innovare a portata di click

ShadowIT – Da dove arriva e come uscirne

Marzo 19, 2021 by Sabrina Bussolotti

Di Shadow IT se ne parla da parecchio tempo. Forse il termine è un po’ troppo generico e bisognerebbe parale di Shadow BI e Shadow Data. Difficilmente un utente realizzerà un’applicazione che gestisce un processo, è troppo complicato, ma più semplicemente può arrivare alla produzione di un’informazione senza transitare completamente dai sistemi aziendali. Questo, lo …

Continue Reading

Come superare l’approccio a silos a vantaggio di una visione globale dei servizi sanitari

Marzo 17, 2021 by Alessandra Salvati

Nel precedente post vi avevo promesso un approfondimento sulla SAP Digital Boardroom come strumento moderno di controllo e governo in Sanità. Cerchiamo quindi di capire meglio di cosa si tratta. Come già sperimentato da alcuni nostri clienti, questa soluzione consente, in particolar modo alle figure apicali delle strutture sanitarie, non solo l’analisi degli indicatori di …

Continue Reading

La gestione dei magazzini nel periodo della pandemia

Marzo 16, 2021 by Davide Mambrini

Purtroppo il virus COVID19 circola ancora nelle varie regioni del mondo e per qualche tempo occorrerà convivere con la pandemia. L’auspicio di tutti è che nel più breve tempo possibile tutte le attività possano riprendere e ripartire con ristori e senza ulteriori difficoltà. Nonostante questo, numerose attività industriali e logistiche non si sono fermate, alcune …

Continue Reading

SAP S/4HANA Transition vs SAP Business Suite Upgrade : un chiaro confronto

Gennaio 22, 2021 by Antonello Morelli

Quali sono i driver da considerare, come confrontare costi e benefici per  rispondere al dilemma se effettuare un upgrade dell’attuale Business Suite o intraprendere un percorso di trasformazione in S/4HANA? Affrontare la migrazione ad S/4HANA significa iniziare un percorso verso l’impresa intelligente, non si tratta quindi di un semplice upgrade di release ma di introdurre …

Continue Reading

SAP Qualtrics per XM: alcuni casi d’uso e referenze clienti.

Dicembre 11, 2020 by Livio Iannizzi

Qualtrics XM per il settore FSI: casi d’uso Grazie a Qualtrics, ogni azienda può personalizzare l’esperienza che offre ai propri clienti. Agendo direttamente sul loro feedback, identificando i clienti a rischio ed i fattori di abbandono e offrendo esperienze personalizzate, ogni banca e assicurazione può scoprire cosa conta realmente per i clienti, in tempo reale …

Continue Reading

Una trasformazione digitale modulare facilita l’assimilazione da parte dell’organizzazione: il caso della Treasury Workstation

Novembre 27, 2020 by Matteo Franceschi

La Treasury Workstation rappresenta il caso di una soluzione adatta ad evolvere in modo indipendente e in anticipo rispetto alla trasformazione digitale estesa di tutti i sistemi aziendali, sia da un punto di vista tecnico che da un punto di vista organizzativo. Questo apre le porte ad un approccio modulare e favorisce l’accettazione dei nuovi sistemi da parte delle persone in azienda.

Continue Reading

Platformization 102: i modelli architetturali a confronto

Novembre 26, 2020 by Marco Tamagnini

Facciamo uno step ulteriore nel mondo della platformization, andando ad analizzare due modelli architetturali che possono supportare l’esecuzione di applicazioni aziendali.

Continue Reading

Come portare innovazione, efficienza e semplificazione nei processi della PA

Novembre 24, 2020 by Paola Palleschi

Qualche settimana fa abbiamo trattato il tema della customer experience o meglio della citizen experience, evidenziando come la raccolta dei feedback dei cittadini è essenziale per contestualizzare al meglio i servizi offerti e le iniziative proposte o da promuovere ed anche con lo scopo di avviare una comunicazione bidirezionale fra cittadino ed istituzioni. Oggi riprenderò …

Continue Reading

Chiedere feedback aiuta la resilienza e la crescita

Novembre 26, 2020 by Paola Battaglini

Bad companies are destroyed by crises, Good companies survive them, Great companies are improved by them.  (Andy Grove)  Durante un periodo di crisi esiste una particolare ragione, sopra le altre, che ci fa sentire parte di una grande azienda? Quale di queste ci dà la spinta di andare oltre il proprio ruolo e mettersi in gioco per il bene comune? …

Continue Reading

Perchè il settore dei servizi finanziari sta adottando l’experience management

Dicembre 11, 2020 by Livio Iannizzi

Perchè il settore dei servizi finanziari dovrebbe adottare pratiche XM? Il settore FSI sta vivendo da qualche anno un periodo di forte cambiamento. Al prolungarsi degli effetti della crisi si sono recentemente aggiunte le problematiche derivanti dal Covid-19. Crescita rallentata, margini ridotti e la progressiva evoluzione delle aspettative del cliente hanno portato banche e compagnie …

Continue Reading

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next

Categorie

  • Customer Experience (1)
  • Data Strategy (5)
  • Digital Supply Chain (2)
  • Finance (2)
  • Financial Services (4)
  • Human Resources (4)
  • Intelligent Asset Management (1)
  • Planning (2)
    • HR Planning (1)
    • Sales & Operational Planning (1)
  • Platformization (3)
  • Public Sector & Healthcare (6)
  • Rise with SAP (2)

Articoli recenti

  • ShadowIT – Da dove arriva e come uscirne
  • Come superare l’approccio a silos a vantaggio di una visione globale dei servizi sanitari
  • La gestione dei magazzini nel periodo della pandemia
  • SAP S/4HANA Transition vs SAP Business Suite Upgrade : un chiaro confronto

Archivio

  • Marzo 2021 (3)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (1)
  • Novembre 2020 (7)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (16)
© 2021 SAP Digital Talks