Skip to content

SAP Digital Talks

  • Home
  • Autori

SAP Digital Talks

Le nostre professionalità, le nostre idee e la nostra voglia di innovare a portata di click

Categoria: Financial Services

SAP per la sostenibilità: Holistic Reporting and Steering

Settembre 16, 2021 by Livio Iannizzi

Questo articolo costituisce la quinta puntata di una serie dedicata ai temi ESG e non solo. A questo link è possibile leggere il primo articolo pubblicato, a questo link il secondo, il seguente link è per dedicato il terzo ed infine a questo link è possibile trovare il quarto. Holistic Reporting & Steering Come abbiamo …

Continue Reading

La Tassonomia UE

Giugno 15, 2021 by Livio Iannizzi

Questo articolo costituisce la terza puntata di una serie dedicata ai temi ESG e non solo, a questo link è possibile leggere il primo articolo pubblicato, e a questo link il secondo. Con la sottoscrizione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite e dell’Accordo di Parigi sul clima nel 2015, l’Unione Europea ha …

Continue Reading

L’impatto delle strategie ESG nel settore Financial Services

Maggio 5, 2021 by Livio Iannizzi

Questo articolo costituisce la seconda puntata di una serie dedicata ai temi ESG e non solo. A questo link è possibile leggere il primo articolo pubblicato.   La sostenibilità in ambito bancario Il settore bancario è sottoposto a crescenti pressioni, a livello globale, per operare in modo più sostenibile e per essere più trasparente in merito …

Continue Reading

Cosa significa ESG e come si misura? Che benefici apporta l’adozione di pratiche ESG a livello aziendale?

Aprile 22, 2021 by Livio Iannizzi

L’acronimo ESG, che significa Environmental, Social e Governance, si riferisce ad una serie di criteri di valutazione per giudicare la sostenibilità degli investimenti, in un’ottica che va oltre i risultati puramente economici. Un investimento può essere definito sostenibile e responsabile se crea valore non solo da un punto di vista esclusivamente finanziario, ma anche rispetto a …

Continue Reading

SAP Qualtrics per XM: alcuni casi d’uso e referenze clienti.

Dicembre 11, 2020 by Livio Iannizzi

Qualtrics XM per il settore FSI: casi d’uso Grazie a Qualtrics, ogni azienda può personalizzare l’esperienza che offre ai propri clienti. Agendo direttamente sul loro feedback, identificando i clienti a rischio ed i fattori di abbandono e offrendo esperienze personalizzate, ogni banca e assicurazione può scoprire cosa conta realmente per i clienti, in tempo reale …

Continue Reading

Perchè il settore dei servizi finanziari sta adottando l’experience management

Dicembre 11, 2020 by Livio Iannizzi

Perchè il settore dei servizi finanziari dovrebbe adottare pratiche XM? Il settore FSI sta vivendo da qualche anno un periodo di forte cambiamento. Al prolungarsi degli effetti della crisi si sono recentemente aggiunte le problematiche derivanti dal Covid-19. Crescita rallentata, margini ridotti e la progressiva evoluzione delle aspettative del cliente hanno portato banche e compagnie …

Continue Reading

Quali sono i benefici di un’efficace gestione dell’XM e come si possono misurare. SAP e l’eXperience Management: combinare dati esperienziali e dati operativi con Qualtrics

Novembre 5, 2020 by Livio Iannizzi

Come visto in precedenza, l’Experience Management (XM) è una disciplina che combina le informazioni derivanti da dati transazionali ed esperienziali per offrire a clienti e dipendenti esperienze complete e personalizzate. Ma quali sono i benefici di un’efficace gestione dell’XM a livello aziendale? Gestire l’Experience Management efficacemente all’interno di un’azienda può apportare diversi benefici, tra i …

Continue Reading

Cos’è l’eXperience Management, perché è importante, e come introdurlo in azienda

Settembre 23, 2020 by Livio Iannizzi

Oggi viviamo nella cosiddetta “Experience Economy”, dove garantire un’esperienza all’altezza delle aspettative ad ogni cliente o potenziale cliente che interagisce con noi, gioca un ruolo cruciale. E l’asticella di queste aspettative già alta, si alza sempre di più. Tutti i settori industriali sono impattati ed il settore bancario e assicurativo non fanno eccezione, anzi. La facilità …

Continue Reading

Categorie

  • Customer Experience (3)
  • Data Strategy (10)
  • Digital Supply Chain (10)
  • Finance (10)
  • Financial Services (8)
  • Human Resources (5)
  • Intelligent Asset Management (3)
  • Planning (5)
    • HR Planning (1)
    • Sales & Operational Planning (1)
  • Platformization (3)
  • Procurement (2)
  • Public Sector & Healthcare (8)
  • Recovery Funds (3)
  • Rise with SAP (4)
  • Sustainability (9)
  • Uncategorized (4)

Articoli recenti

  • L’evoluzione del Controlling
  • The xP&A imperative
  • Manufacturing. Episodio 3 | Demand-Driven MRP
  • Manufacturing. Episodio 2 | L’importanza della schedulazione a capacità finita

Archivio

  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (1)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Agosto 2022 (2)
  • Luglio 2022 (1)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (3)
  • Marzo 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (2)
  • Luglio 2021 (1)
  • Giugno 2021 (1)
  • Maggio 2021 (3)
  • Aprile 2021 (3)
  • Marzo 2021 (3)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (1)
  • Novembre 2020 (7)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (16)
© 2023 SAP Digital Talks | WordPress Theme by Superbthemes