Skip to content

SAP Digital Talks

  • Home
  • Autori

SAP Digital Talks

Le nostre professionalità, le nostre idee e la nostra voglia di innovare a portata di click

Categoria: Public Sector & Healthcare

Il PNRR prende forma, e tu sei pronto?

Marzo 2, 2022 by Alessandra Salvati

Abbiamo sentito parlare ampiamente del Piano di Ripresa e Resilienza che il nostro Governo ha presentato per accedere al Next Generation EU, il programma da 750 miliardi messo a punto dalla Commissione Europea proprio per sostenere gli Stati Membri nella risposta alla crisi pandemica. Ora le parole stanno iniziando a prendere corpo, il piano comincia …

Continue Reading

Sostenibilità. Episodio 3 | Integrazione in un click: Dati di mercato e Time to Market

Gennaio 31, 2022 by Mariapia Petetti

Negli episodi precedenti​ Il nostro viaggio attraverso le soluzioni a supporto della sostenibilità ha raggiunto un’altra importante tappa. Nel secondo episodio abbiamo visto come esplorare lo spazio, abilitando gli utenti di LoB all’armonizzazione e modellazione di tutti i dati rilevanti in uno spazio virtuale a loro disposizione. Abbiamo visto come creare informazione a valore ed insights indispensabili …

Continue Reading

Come superare l’approccio a silos a vantaggio di una visione globale dei servizi sanitari

Marzo 17, 2021 by Alessandra Salvati

Nel precedente post vi avevo promesso un approfondimento sulla SAP Digital Boardroom come strumento moderno di controllo e governo in Sanità. Cerchiamo quindi di capire meglio di cosa si tratta. Come già sperimentato da alcuni nostri clienti, questa soluzione consente, in particolar modo alle figure apicali delle strutture sanitarie, non solo l’analisi degli indicatori di …

Continue Reading

Come portare innovazione, efficienza e semplificazione nei processi della PA

Novembre 24, 2020 by Paola Palleschi

Qualche settimana fa abbiamo trattato il tema della customer experience o meglio della citizen experience, evidenziando come la raccolta dei feedback dei cittadini è essenziale per contestualizzare al meglio i servizi offerti e le iniziative proposte o da promuovere ed anche con lo scopo di avviare una comunicazione bidirezionale fra cittadino ed istituzioni. Oggi riprenderò …

Continue Reading

Migliorare la comunicazione istituzionale tra la Politica ed i Cittadini, al fine di creare un dialogo inclusivo e partecipativo

Novembre 16, 2020 by Paola Palleschi

Mai come ora è importante migliorare la comunicazione istituzionale  tra la Politica ed i Cittadini, al fine di creare un dialogo inclusivo e partecipativo, anche attraverso la raccolta e l’analisi dei feedback. Oggigiorno risulta sempre più fondamentale comprendere la “percezione” che un utente/cittadino  ha di un particolare servizio: sia esso digitale che tradizionale. Uno strumento di …

Continue Reading

Il change management in un nuovo concetto di lavoro agile

Settembre 23, 2020 by Paola Palleschi

Il percorso di change management della PA parte anche da un nuovo concetto di lavoro agile alternato al lavoro tradizionale.  E’ necessario raccogliere i  feedback ed introdurre una comunicazione bidirezionale per creare un maggiore dialogo tra dipendenti ed Amministrazioni in una fase che viene definita «next normal». Gestire con successo il cambiamento interno, significa anche …

Continue Reading

La rilevanza strategica delle soluzioni per il monitoraggio e il controllo dei dati in un contesto quale quello della Sanità

Ottobre 12, 2020 by Alessandra Salvati

Abbiamo certamente vissuto un’esperienza inaspettata e drammatica alla quale né cittadini né governo erano preparati. E quello che ci ripetiamo ormai da diversi mesi, come spesso accade in seguito a esperienze negative, è: cosa abbiamo imparato? Questo interrogativo trova innumerevoli risposte specialmente se rivolto a chi, contro questo inafferrabile mostro, ha combattuto ferocemente e dal …

Continue Reading

Covid-19 dall’emergenza alla strategia di adattamento – Innovazione e sostegno all’economia

Settembre 4, 2020 by Paola Palleschi

Come erogare e gestire i sussidi a cittadini e imprese in tempi rapidi: un esempio “magistrale” di efficienza e efficacia di una Pubblica Amministrazione L’emergenza sanitaria ha avuto in tempi rapidi anche risvolti di emergenza economica sia per le aziende che per i cittadini.  Dopo le prime settimane di emergenza, in cui l’attenzione è stata tutta …

Continue Reading

Categorie

  • Customer Experience (3)
  • Data Strategy (10)
  • Digital Supply Chain (10)
  • Finance (11)
  • Financial Services (8)
  • Human Resources (5)
  • Intelligent Asset Management (3)
  • Planning (5)
    • HR Planning (1)
    • Sales & Operational Planning (1)
  • Platformization (3)
  • Procurement (2)
  • Public Sector & Healthcare (8)
  • Recovery Funds (3)
  • Rise with SAP (4)
  • Sustainability (9)
  • Uncategorized (4)

Articoli recenti

  • Verso la Profittabilità e oltre
  • L’evoluzione del Controlling
  • The xP&A imperative
  • Manufacturing. Episodio 3 | Demand-Driven MRP

Archivio

  • Marzo 2023 (1)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (1)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Agosto 2022 (2)
  • Luglio 2022 (1)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (3)
  • Marzo 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (2)
  • Luglio 2021 (1)
  • Giugno 2021 (1)
  • Maggio 2021 (3)
  • Aprile 2021 (3)
  • Marzo 2021 (3)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (1)
  • Novembre 2020 (7)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (16)
© 2023 SAP Digital Talks | WordPress Theme by Superbthemes